Adempimenti in materia di Salute e Sicurezza nel Condominio - Anaci Prato e Pistoia

Adempimenti in materia di Salute e Sicurezza nel Condominio

Leggi, obblighi, tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Casi pratici e soluzioni.

Durata: 21 – 28 Febbraio 2020
Luogo: Palazzo delle Professioni – Sala della Torre
Via Pugliesi, 26, 59100 Prato (PO)

In collaborazione con:

21 FEBBRAIO 2020

Ore 08:30 > Registrazione partecipanti

Ore 09:00 > Saluti del Presidente Anaci Prato e Pistoia Rag. Roberto Asaro

Ore 09:15 > MODULO TECNICO (Relatore: Ing. Carlo Giuggiola – Consulente Centro Studi ANACI Prato e Pistoia)

– Sicurezza sui luoghi di lavoro: quadro legislativo e introduzione al D. Lgs. 81/2008
– Principali novità rispetto alla precedente normativa
– Responsabilità, obblighi e scadenze previste dal T.U. 81/08 e smei
– I dipendenti del condominio e la figura del Responsabile della sicurezza

Ore 11:00 > Coffee Break

Ore 11:15 > MODULO TECNICO (Relatore: Ing. Carlo Giuggiola – Consulente Centro Studi ANACI Prato e Pistoia)

– Responsabilità ed obblighi per le attività di manutenzione ordinaria
– Modalità di verifica dell’Idoneità tecnico professionale delle Imprese appaltatrici e dei lavoratori autonomi
– Dibattito ed interventi dei partecipanti

Ore 13:00 > Pausa Pranzo

Ore 15:00 > Ore 15:00 MODULO TECNICO (Relatore: Ing. Carlo Giuggiola – Consulente Centro Studi ANACI Prato e Pistoia)

– Il sistema di sicurezza nei cantieri temporanei e mobili: ruoli, funzioni e responsabilità.
– Gestione delle emergenze in condominio: la disciplina della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per gli appalti condominiali.
– Il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
– PSC, POS e fascicolo di cantiere
– Verifica tecnico professionale dei vari professionisti e delle imprese.

Ore 17:00 > Coffee Break

Ore 17:15 > MODULO TECNICO (Relatore: Ing. Carlo Giuggiola – Consulente Centro Studi ANACI Prato e Pistoia)

– I contenuti minimi del DVR nel Condominio, esempi
– I contenuti minimi del POS nel cantiere temporaneo e mobile, esempi
– I contenuti minimi del DUVRI nel Condominio quando sono previste interferenze, esempi
– Leggende metropolitane e reali necessità dei documenti inerenti alla sicurezza
– Cenni ai Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) ed alla segnaletica di sicurezza
– Dibattito ed interventi dei partecipanti

Test e Correzione insieme, consegna feedback di fine giornata 

28 FEBBRAIO 2020

Ore 09:00 > MODULO TECNICO (Relatore: Ing. Carlo Giuggiola – Consulente Centro Studi ANACI Prato e Pistoia)

– Elaborato tecnico della copertura
– Il rischio di caduta dall’alto
– Ponteggi ed opere provvisionali
– Come salire sul tetto in sicurezza per le manutenzioni ordinarie, tipo sostituzione tegole o pulizia gronde

Ore 11:00 > Coffee Break

Ore 11:15 > MODULO LEGALE (Relatore: Avv. Giacomo Palazzi – Responsabile Scientifico ANACI Prato e Pistoia)

– La disciplina della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per gli appalti condominiali: responsabilità ed obblighi del committente amministratore del condominio alla luce della giurisprudenza più recente
– Appalti e Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili: il ruolo dell’amministratore e relative responsabilità. Delibere assembleari da adottare e documentazione da predisporre
– Datori di lavoro, amministratore, proprietari: chi deve fare cosa. Concetto di “edificio sicuro” e le conseguenze giuridiche della “non sicurezza”
– Analisi sentenze con risoluzione 

Ore 13:00 > Pausa Pranzo

Ore 15:00 > MODULO TECNICO SANITARIO (Relatore: Azienda USL TOSCANA CENTRO – PRATO, Dipartimento Prevenzione – Dr. Cristian Apollonio – Ing. Claudio Lizzeri)

– Amianto: quali sono le responsabilità degli amministratori  di condominio, quali sono gli obblighi e come scegliere l’impresa a cui affidare i lavori in ambienti sospetti di inquinamento
– Procedure per la corretta gestione dell’amianto negli immobili

Ore 17:00 > Coffee Break

Ore 17:15 > MODULO TECNICO (Relatore: Ing. Carlo Giuggiola – Consulente Centro Studi ANACI Prato e Pistoia)

– Cenni ai lavori in corda ed edilizia acrobatica
– Proiezione di documentazione fotografica
– Dibattito ed interventi dei partecipanti

Test e Correzione insieme, consegna feedback di fine giornata

Ore 18:15 > Consegna attestati, chiavetta USB con dispense corso e foto di gruppo finale

Ore 18:45 > Fine Lavori

MODULO ISCRIZIONE

AL CORSO SARÀ POSSIBILE ISCRIVERSI SOLO ONLINE E IL FORM VA COMPILATO IN TUTTE LE SUE PARTI.

L’evento assegnerà 16 crediti formativi ANACI ed il costo di partecipazione è pari a:

€ 100 IVA incl. – DIPENDENTI ANACI
€ 200 IVA incl. – SOCI ANACI

Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre 09/02/2020.

Dati Bonifico
Beneficiario: ANACI Prato e Pistoia
IBAN: IT98H0306921518100000005075
Banca: Intesa San Paolo – Agenzia Bagatti
Causale: Adempimenti in materia di Salute e Sicurezza nel Condominio Febbraio 2020

Domande pervenute successivamente non potranno essere accettate.