Corso di qualificazione ed avviamento all’attività
di amministratore condominiale e immobiliare
Durata: 114 ore in 30 giornate
Inizio: Slittato a 12 Gennaio 2021 – 30 Aprile 2021
Luogo: Presso ART HOTEL MUSEO
Viale Della Repubblica, 289, 59100 Prato PO
Con la riserva della modalità a distanza per le restrizioni legate alla normativa antiCovid.
In collaborazione con:
Ore 15:00 – 17:00 MODULO GIURIDICO
– Amministratore: requisiti nomina, mandato, nomina (anche a società), revoca, obbligo formazione, DM 140/2014, Deontologia professionale, lo statuto ANACI, Codice deontologico ANACI, gli effetti sull’amministratore nominato in assenza dei requisiti di legge (analisi sentenze).
– La targa condominiale
Docenti: Avv. Giacomo Palazzi Responsabile Scientifico Anaci Prato e Pistoia
Rag. Roberto Asaro Presidente Anaci Prato e Pistoia
Ore 17:00 – 19:00 MODULO TECNICO
– I compensi ordinari e straordinari
– Il passaggio di consegne
– I poteri
– Le riparazioni urgenti
– La cura dell’osservanza del regolamento
– La rappresentanza sostanziale e processuale
– Le attribuzioni di cui agli artt. 1129 e 1130 c.c..
– Il conto corrente: l’obbligatorietà
– La verifica presso la banca
– Il remote banking
– I mezzi di pagamento
Docenti: Avv. Giacomo Palazzi – Rag. Roberto Asaro – Avv. Maurizio Daneri
Ore 15:00 – 17:00 MODULO TECNICO
– Adempimenti fiscali e contabilità dell’amministratore, i compensi dell’amministratore, condominio e tributi, condominio sostituto imposta mod.770 e quadro AC, Certificazione Unica, gestione pratica ristrutturazione e risparmio energetico, cessione del credito, gravi irregolarità fiscali.
– Il decalogo secondo buona fede dell’amministratore
– I doveri di correttezza e i comportamenti dell’amministratore
Docente: Dott.ssa Cobuzzi Giovanna
Ore 17:00 – 19:00 MODULO GIURIDICO
– Regolamento di condominio assembleare e contrattuale
– L’origine e la tipologia dei regolamenti
– L’obbligatorietà
– La formazione
– La loro modifica
– I vincoli
– Le clausole vessatorie
– La ripartizione delle spese
– L’impugnazione
– Infrazioni al regolamento: sanzioni
– Art. 70 disp. att. c. c..
Docenti: Avv. Palazzi Giacomo – Avv. Daneri Maurizio
Ore 15:00 – 17:00 MODULO GIURIDICO
– Condominio negli edifici: costituzione e nozione, diritti reali e diritti personali di godimento, comunione e condominio.
– Le fonti del diritto: gerarchia e criteri , confronto con le norme giuridiche.
– Le fonti di origine comunitaria.
Docente: Avv. Maurizio Daneri
Ore 17:00 – 19:00 MODULO GIURIDICO
– Parti comuni dell’edificio condominiale art 1117 e supercondominio, Le diverse categorie di diritti reali
– La proprietà, il modo di acquisto
– L’usucapione
– L’usufrutto e la nuda proprietà
– Il possesso
– Le pertinenze
– Le garanzie reali
– La servitù
– La multiproprietà
– La trascrizione
– La comunione e il condominio: fonti normative e considerazioni generali
Docente: Avv. Michela Varocchi
Ore 15:00 – 17:00 MODULO TECNICO
– Strutture ed impianti del condominio (ascensore) e barriere architettoniche, messa a terra, cancelli automatici manutenzione, installazione.
Docenti: Elena Sarti – Sarti ascensori – Ing. Elio Virno – Sidel Spa
– Organismi certificati e notificati. Certificazioni secondo la Direttiva Ascensori 2014/33/UE allo scopo di regolamentare la messa in servizio di impianti elevatori che devono rispettare specifici requisiti essenziali di sicurezza.
Docenti: Ing Elio Virno – Sidel Spa
Ore 17:00 – 19:00 MODULO TECNICO
– Organismi certificati e notificati. Certificazioni secondo la Direttiva Ascensori 2014/33/UE allo scopo di regolamentare la messa in servizio di impianti elevatori che devono rispettare specifici requisiti essenziali di sicurezza.
Docente: Ing. Elio Virno – Sidel Spa
Ore 15:00 – 17:00
– Stutture ed impianti del condominio (riscaldamento centralizzato), risparmio energetico, valorizzazione patrimonio edilizio ed incentivi, canne fumarie, contratto manutenzione impianto terzo responsabile
Docenti: Giovanni Del Vasto – Gruppo Vaillant
Ore 17:00 – 19:00 MODULO TECNICO
– Obblighi, progettazione, diagnosi energetica, termoregolazione ai sensi dell’art. 9 D. Leg.vo 04/07/2014 n. 102, Termoregolazione doveri del condomino e del condominio, distacco del singolo condomino, nuove tabelle, ripartizione spese.
Docente: Ing. Marco Fanciullacci
Ore 15:00 – 17:00 MODULO TECNICO
– Impianti comuni (impianti idrici, autoclave, pompe sommerse, fosse biologiche)
– Impianti comuni (impianti tecnologici, antenne TV SAT) impianti comuni (elettrici), messa a terra, decreto 37 del 22/01/2008, installazione degli impianti all’interno degli edifici.
Docente: Ing. Marco Fanciullacci – Alberto Castellani – Nuova Impianti
Ore 17:00 – 19:00 MODULO TECNICO
– Linee Vita e responsabilità dell’amministratore
Docenti: Ing. Fanciullacci Marco
Ore 15:00 – 17:00 MODULO GIURIDICO
– La formazione delle tabelle millesimali. Tabella millesimi generali.
– Definizione, normativa, applicazione
– Millesimi di proprietà Generale – La Tabella A
– Ripartizione delle spese (art. 1123 c.c.)
– Modifica, revisione e rettifica delle tabelle ex art. 69 disp. Att. c.c.
– Quorum necessari per l’approvazione, la rettifica e la modifica delle tabelle millesima
Docenti: Avv. Francesco Lencioni
Ore 17:00 – 19:00 MODULO TECNICO + ESERCITAZIONE
– Valore delle unità immobiliari dell’edificio e tabella dei millesimi di proprietà generale, il calcolo del valore delle unità immobiliari
– Superficie Reale e Volume Reale: scomposizione dell’unità immobiliare in singoli ambienti, aree scoperte e giardini di proprietà esclusiva, scelta del parametro tra superficie netta e volume netto e calcolo delle consistenze reali, calcolo volumetrie di balconi, terrazze e giardini tramite l’altezza fittizia o virtuale
– Caratteristiche qualitative delle unità immobiliari di proprietà esclusiva: coefficienti di riduzione imprescindibili, coefficiente di luminosità, coefficiente di orientamento, coefficiente di prospetto (o di affaccio), coefficiente di piano, coefficiente di destinazione, coefficiente di utilizzazione (e coeff. di destinazione), coefficienti di riduzione facoltativi (Coeff. di funzionalità globale e di servitù)
– Calcolo e tabelle delle superfici virtuali – Esempio (Caso-Tipo)
– Calcolo dei millesimi di proprietà Generale secondo i criteri legali di ripartizione :esempio (Caso-Tipo)
Docente: Geom. Marco Barrani
Ore 15:00 – 19:00 ESERCITAZIONE
– Esercitazioni (tabelle millesimali e ripartizione spese)
Docenti: Avv. Francesco Lencioni
Ore 15:00 – 17:00 MODULO GIURIDICO
– La convocazione dei partecipanti
– I soggetti attivi alla convocazione
– I soggetti passivi della convocazione
– La natura e la forma della convocazione
– I termini
– Il luogo
– La nomina del presidente e del segretario
– La validità della costituzione
– Lo svolgimento
– I poteri dell’assemblea
– Le maggioranze necessarie per le delibere
– Le deleghe
– Le delibere nulle o annullabili
– Le impugnazioni
Docente: Avv. Lencioni Francesco
Ore 17:00 – 18:00 MODULO GIURIDICO
– Il verbale
– La partecipazione dei conduttori
– La registrazione fonica e video dell’assemblea
– La nomina dei consiglieri
– La responsabilità anche penale dei condomini
– Altri poteri dell’assemblea
– L’assemblea del super condominio
Docente: Avv. Lencioni Francesco, Rag. Asaro Roberto
Ore 18:00 – 19:00 ESERCITAZIONE
– Esercitazione: Simulazione Assemblea
Docente: Avv. Lencioni Francesco, Rag. Asaro Roberto
Ore 15:00 – 17:00 MODULO GIURIDICO
– Contabilità condominiale: Il piano dei conti; Il bilancio preventivo ed il riparto preventivo; situazione economico patrimoniale, criterio compentenza e di cassa.
– Esercitazione
Docenti: Rag. Chiara Moggi
Ore 17:00 – 19:00 ESERCITAZIONE
– Esercitazione
Docenti: Rag. Chiara Moggi
Ore 15:00 – 19:00 MODULO TECNICO + ESERCITAZIONE
– Il registro di contabilità
– Il conto consuntivo
– Avanzo di gestione
– Il conguaglio
– Lo stato di riparto
– Il riepilogo finanziario
– Stato patrimoniale
– La situazione di cassa/banca – prospetto fondi e riserve
– La nota esplicativa
– Esercitazioni
Docenti: Dott.ssa Cobuzzi Giovanna
Ore 15:00 – 19:00 ESERCITAZIONE
– Esercitazione
Docenti: Dott.ssa Cobuzzi Giovanna
Ore 15:00 – 17:00 MODULO GIURIDICO
– Recupero crediti, decreto ingiuntivo, comunicazoine dei dati dei morosi ai terzi, fondo cassa morosità
Docenti: Avv. Giacomo Palazzi – Avv. Maurizio Daneri
Ore 17:00 – 19:00 MODULO GIURIDICO
– La normativa generale
– Gli artt. 1123 – 1124 – 1125 – 1126 e 1134 c.c.
– L’impossibilità di rinunciare ai diritti sulle cose comuni
– La derogabilità delle disciplina codicistica
– Le spese sostenute dal condomino
– L’imputazione degli oneri proprietario/inquilino/utilizzatore
– Il condomino apparente
– Il nudo proprietario e l’usufruttuario
Docenti: Avv. Michela Varocchi
Ore 15:00 – 17:00 MODULO TECNICO
– Disinfestazione, derattizzazione e igienizzazione isole ecologiche
Docenti: Risaliti Andrea (La Saetta)
Ore 17:00 – 18:00 MODULO TECNICO
– Assicurazione condominiale, la polizza globale fabbricati, responsabilità civile, la denuncia del danno, La gestione del sinistro, I sinistri non risarcibili
– L’arbitrato
– La prescrizione
– La difesa legale
Docenti: Simone Alba (Reale Mutua Assicurazione)
Ore 18:00 – 19:00 ESERCITAZIONE – MODULO TECNICO
– Informatica, sito internet, archiviazione elettronica, gestione contabile
Docenti: Serafina Pomponi
Ore 15:00 – 17:00 MODULO GIURIDICO
– Contratti: appalto, contratto di assicurazione, contratto di locazione, comodato uso; nullità e annullabilità
Docenti: Avv. Lencioni Francesco
Ore 17:00 – 19:00 MODULO GIURIDICO
– Il contratto preliminare
– La trascrizione del preliminare
– Il trasferimento della proprietà
– Gli obblighi delle parti
– Le garanzie del venditore
– I vizi della cosa
– L’obbligo delle parti del contratto mediato e pagamento della provvigione del mediatore
– Le garanzie per gli immobili da costruire
– Il ruolo dell’amministratore con le parti contraenti
– Rent to buy
– Il leasing
– Il Protocollo intesa ANACI Prato – Ordine Notai
Docenti: Notaio Giuseppe Mattera
Ore 15:00 – 17:00 MODULO GIURIDICO
– Le cause ordinarie: competenze giudiziarie
– Il dissenso alle liti art. 1132 c.c.
– Le azioni possessorie e petitorie
– I provvedimenti di urgenza, mediazione e negoziazione assistita
Docenti: Avv. Lencioni Francesco
Ore 17:00 – 19:00 MODULO GIURIDICO/TECNICO
– Consulenza tecnica di ufficio, consulentaza tecnica di parte
Docenti: Avv. Lencioni Francesco
Ore 15:00 – 17:00 MODULO TECNICO
– CPI, Legislazione sicurezza antincendio
Docenti: Ing. Fanciullacci Marco
Ore 17:00 – 19:00 MODULO GIURIDICO
– CPI, Legislazione sicurezza antincendio
Docenti: Avv. Palazzi Giacomo, Avv. Daneri Maurizio
Ore 15:00 – 17:00 MODULO TECNICO
– Raccolta differenziata
Docenti: Dott.ssa Irene Gorelli (Alia spa)- Rag. Roberto Asaro Presidente Anaci Prato e Pistoia
Ore 17:00 – 19:00 MODULO TECNICO
– Procollo di intesa Polizia Municipale
– I piani Urbanistici
– I vincoli urbanistici
– L’abusivismo: le responsabilità
– Le norme sanitarie
– I diritti di accesso alla documentazione della p.a
Docenti: Polizia municipale – Rag. Roberto Asaro Presidente Anaci Prato e Pistoia
Ore 15:00 – 19:00 MODULO COMUNICAZIONE
– Comunicazione personale e gestione dei conflitti
Docenti: Prof.ssa Pizza Paola
Ore 15:00 – 19:00 MODULO COMUNICAZIONE
– Comunicazione personale e gestione dei conflitti
– La relazione comunicativa: il contenuto e le emozioni
– La comunicazione verbale: chiarezza, condivisione, sintesi, precisione
– La comunicazione non verbale: il sistema intonazionale, la prossemica
– L’efficacia comunicativa: parlare in pubblico
– Le tecniche per parlare in pubblico: come preparare un discorso efficace
– Comprendere l’interlocutore, il messaggio efficace
– Le armi della persuasione
Docenti: Prof.ssa Pizza Paola
Ore 15:00 – 19:00 ESERCITAZIONE
– Esercitazione: Simulazione Assemblea
– Esercitazione: Ripartizione spese
Docenti: Rag. Roberto Asaro – Presidente Anaci Prato e Pistoia
Ore 15:00 – 19:00 MODULO TECNICO
– Sicurezza sui luoghi di lavoro: quadro legislativo; responsabilità, obblighi e scadenze previste dal T.U. 81/08 e smei;
– Responsabilità ed obblighi per le attività di manutenzione ordinaria;
Docenti: Ing. Carlo Giuggiola
Ore 15:00 – 19:00 MODULO TECNICO
– Sicurezza sui cantieri come luoghi di lavoro temporanei e mobili: Responsabilità ed obblighi del committente; Il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione; PSC, POS e fascicolo di cantiere, Verifica tecnico professionale dei vari professionisti e delle imprese.
Docenti: Ing. Carlo Giuggiola
Ore 15:00 – 17:00 MODULO TECNICO
– Amianto: valutazione del rischio, bonifica e smaltimento.
– Le varie forme di amianto
– Aspetti chimici,
– La normativa amianto, Responsabilità Penale normativa, giurisprudenza e adempimenti necessari
Docenti: Dott. Claudio Lizzeri – Azienda ASL Toscana Centro
Ore 17:00 – 19:00 MODULO GIURIDICO
– Responsabilità penale dell’amministratore di condominio
Docenti: Avv. Badiani PierNicola
Ore 15:00 – 17:00 MODULO COMUNICAZIONE
– Come comunicare all’interno e all’esterno della associazione: metodi. Il sapere è la politica di ANACI per gli amministratori professionisti e per i condomini
Docenti: Rag. Roberto Asaro – Presidente Anaci Prato e Pistoia
Ore 17:00 – 19:00 MODULO MARKETING
– Come si organizza lo studio
– Il business plan
– La gestione dei fornitori
– Il marketing applicato alla professione
– La qualità e la certificazione.
– Perché l’amministratore ANACI deve essere certificato UNI 10801
Docenti: Rag. Roberto Asaro – Presidente Anaci Prato e Pistoia
Ore 15:00 – 19:00 MODULO TECNICO/GIURIDICO
– Principi, definizioni e regole fondamentali in materia di privacy e protezione dei dati personali
– Il condominio e la privacy: adempimenti e casistica
– Il ruolo dell’amministratore di condominio
– La gestione trasparente del condominio
– Lo svolgimento dell’assemblea
– Comunicazione e diffusione dei dati personali: la bacheca condominiale, la comunicazione ai creditori del condominio, le comunicazioni lecite all’acquirente della singola unità immobiliare
– Gli adempimenti in materia di videosorveglianza
– Il condominio digitale- Il diritto di accesso ai propri dati personali
– Verso il nuovo Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR): che cosa cambia.
Docenti: Dott.ssa Stefania Serusi – Eurocert
Ore 15:00 – 19:00 ESERCITAZIONE
– Esercitazioni
Docenti: Rag. Chiara Moggi, Avv. Lencioni Francesco
Ore 15:00 – 19:00 ESERCITAZIONE
– Esercitazioni
Docenti: Avv. Lencioni Francesco, Roberto Asaro
Ore 15:00 – 17:00 Prova di conoscenza scritta
Ore 15:00 – 17:00 Prova di conoscenza orale
MODULO ISCRIZIONE
AL CORSO SARÀ POSSIBILE ISCRIVERSI SOLO ONLINE E IL FORM VA COMPILATO IN TUTTE LE SUE PARTI.
Il corso di qualificazione ed avviamento all’attività di amministratore condominiale avrà il seguente costo:
- € 500 + IVA per gli iscritti Anaci e gli studenti universitari
Tale importo dovrà essere accreditato tramite un bonifico di € 500 + IVA da allegare alla richiesta di registrazione. - € 950 + IVA per tutti gli altri.
Tale importo dovrà essere accreditato tramite due bonifici separati rispettivamente di € 500 + IVA da allegare alla richiesta di registrazione per il versamento di acconto del corso e € 450 + IVA per il saldo che dovrà pervenire entro il 31/01/2021.
Preghiamo di allegare al form di iscrizione:
– Documento d’identità in corso di validità
– Contabile del bonifico
– Modulo iscrizione firmato
– Diploma o libretto universitario
Dati Bonifico
Beneficiario: ANACI Prato e Pistoia
IBAN: IT98H0306921518100000005075
Banca: Intesa San Paolo – Agenzia Bagatti
Causale: Corso qualificazione ed avviamento
Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre 15/12/2020. Domande pervenute successivamente non potranno essere accettate.
Il corso inizierà se saranno presenti almeno 10 partecipanti.
Posti ancora disponibili - Numero utenti registrati: 2/20
DOCUMENTAZIONE
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003